Seleziona una pagina

Lavoro da molti anni sulle disfunzioni posturali e da sempre considero le alterazioni osteo-muscolari come regolate dal sistema nervoso e facenti parte del sistema più complesso che è il corpo umano. Un’alterazione locale, ad esempio, una tendinopatia del muscolo retto femorale del ginocchio può essere il risultato di movimenti limitati dell’anca o del piede. Mi sono diplomata come Terapista della Riabilitazione nel 1982 presso l’Istituto Luigi Spolverini di Ariccia (Roma) con una tesi su “Il comportamento posturale del neonato: osservazione clinica prolungata di due casi clinici” e laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi Tor Vergata – Roma nel 2004 con una tesi su “Lettura dell’ artrosi dell’ anca in chiave propriocettiva”…

TECNICHE

Mani sapienti e sensibili possono contribuire ad attivare i meccanismi di recupero dell’equilibrio posturale, così come la strategia terapeutica contribuisce a definire la sequenza e l’intensità dei vari trattamenti per il ripristino di movimenti armonici….

MEZIERES

CRANIO SACRALE

BONES FOR LIFE 

Durante il trattamento faccio assumere determinate posizioni, da mantenere nel tempo, per allungare più muscoli, intesi come “catene muscolari”, troppo contratte e rigide, in modo da ripristinare la fluidità…

Il sistema cranio-sacrale influisce sui nostri muscoli, ossa e apparati. Le ossa del cranio e della colonna vertebrale sono intimamente connesse, attraverso le meningi, al cervello e al midollo spinale…

Bones for life (Ossa per la vita) è un metodo di Ruthy Alon, fondato sugli insegnamenti di Moshe Feldenkrais, che permette la rigenerazione dell’osso ed è indicato per la …

LO STUDIO

BLOG & NEWS

Il duetto ormoni e movimento

Il movimento è un elemento fondamentale per la vita che ci permette di poter adempiere alle attività di vita quotidiana e ci mette in relazione con l’ambiente fisico e sociale. Nel corso della nostra esistenza, la nostra struttura muscolo scheletrica e l’azione...

Un incontro partecipato sulla cura per l’osteoporosi

Promuovere l’evento di sabato 29 settembre, presso il mio studio, su “La prevenzione e la cura per l’osteopenia e per l’osteoporosi” è nato dall’ esigenza di favorire un confronto professionale su richieste di maggiori informazioni da parte dei miei pazienti. Spesso...

La Qualità del Movimento

Ci sentiamo dire che il nostro dolore lombare dipende dal mancato rafforzamento di questo o quel muscolo. Ognuno di noi si muove secondo un proprio schema motorio, che è il risultato di come è fatto il nostro corpo,delle attività che facciamo (ad es: se stiamo molto...

Movimento Intelligente – Bones For Life ®

  Bones for life (Ossa per la vita) è un metodo di Ruthy Alon, fondato sugli insegnamenti di Moshe Feldenkrais, che permette la rigenerazione dell’ osso ed è indicato per la prevenzione e la cura dell’ osteopenia e dell’ osteoporosi, così come per le...

PARTECIPARE PER DIVERTIRSI …

Partecipare per divertirsi alla maratona, fa star bene ma …. , da un po’ di tempo, nonostante la determinazione a voler correre, il dolore sotto le teste metatarsali rende difficili anche le più comuni attività di vita quotidiana come stare in piedi e camminare.Il...

IL RACCONTO DI A …

Non sono una runner professionista e corro da pochi anni. Nonostante tutto e le previsioni di dissuadermi a realizzare l’impresa mi sono iscritta alla maratona di Roma con due anni di più rispetto alla prima di Valencia. Pazzia a 62 anni? Forse e può comprenderlo solo...

LAVORO DI SQUADRA … NON SOLO SUL CAMPO

 L’alta incidenza degli infortuni dei calciatori durante le partite, soprattutto alle ginocchia e alle caviglie, ci fa chiedere cosa si può fare per ridurre questo esito. La prevenzione giovanile è sicuramente efficace, tanto che la FIFA ha deciso di divulgare “11+”,...